ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

BIOGRAFILM 10 - Femen - Ukraine is not a Brothel, di Kitty Green

12/6/2014

0 Comments

 
Immagine
L’acqua scorre nella vasca fra le pareti verdastre di un bagno spoglio. Un sottile corpo di ragazza si immerge e inizia a strofinare il sapone sul seno cancellando uno slogan di protesta. Una procedura abituale, decisa e frettolosa. Dopo pochi istanti lo scroscio dell’acqua si interrompe e Sasha esce dalla vasca. Rivela una capigliatura di seta bionda e un viso da fotomodella, siede sul letto, abbozza un sorriso e comincia a parlare alla telecamera.
Femen – Ukraine is not a Brothel di Kitty Green esplora case disadorne come quella di Sasha e visi angelici come il suo. Sono immagini cupe di un paese che appare freddo e inospitale, dagli interni svuotati, ridotti a letti e divani, grandi finestre, disadorni rifugi per le ragazze della rivoluzione. Sasha, Inna, Oksana e le altre appartengono al movimento femminista Femen; ogni protesta è seguita da un ritorno a quella casa vuota dove il computer acceso diventa binocolo sul resto del mondo. Guardano i filmati delle loro gesta e ricevono telefonate dal misterioso Viktor, una guida, un maestro, a volte arrabbiato a volte carezzevole. Lui si informa, vuole sapere come è andata, vuole organizzare nuove manifestazioni, vuole proporre slogan.
Il ritmo delle scene si fa concitato e disturbante mentre la telecamera segue le ragazze fuori dalle loro case, nelle piazze gelide del loro paese, nelle piazze di altri paesi. Le vediamo nude e a terra mentre ricevono calci e pugni, gridando e imprecando, cercando di divincolarsi e continuando a urlare gli slogan, quelli proposti da Viktor, anche mentre gli agenti le trascinano dentro le auto di polizia spingendole per la testa.
Il film si rivela destabilizzante e osserva da molto vicino la violenza, una violenza più grande perché applicata a una donna, più grave perché rivolta a un corpo nudo, totalmente disarmato. Afferrare la verità dei fatti risulta difficile in un’organizzazione così insolita, data la forma di protesta così teatrale.
“Le ragazze del nostro paese sono viste come oggetto sessuale, noi vogliamo protestare” afferma una delle rivoluzionarie, ma è sul suo seno nudo che cade inevitabilmente l’occhio e sono tanti i dubbi che restano allo spettatore.
Non è facile frugare sul fondo di questi magnifici occhi azzurri che hanno deluso le aspettative dei genitori pur di inseguire l’ideale, che hanno sostenuto lo sguardo dei potenti senza un filo di timore, che hanno messo a repentaglio la propria vita moltissime volte in paesi come la Turchia. Oksana dice “ho una madre povera e ha già i suoi problemi, non voglio dargliene altri. Lei non sa della mia attività. Come fa a vedere il telegiornale se non ha un televisore?”. Il padre di Inna non appoggia la scelta della figlia ma commenta dicendo “se tuo figlio nasce senza gambe, gli vuoi bene lo stesso. Mia figlia è nata senza cervello”. Le ragazze penzolano dai balconi e dai campanili, mostrano lividi e ferite, hanno molti fans in rete e rispondono ai loro messaggi, vendono foto, tazze e magliette con il logo Femen e ricevono donazioni. Soprattutto da uomini. “Sono gli uomini che hanno più soldi, è un dato statistico” spiega una delle attiviste.
Poi salgono a bordo di treni che percorrono lande ammantate di neve dove si riconoscono poche, pochissime luci sparse. Col passamontagna o con un’esplosione di fiori fra i capelli le ragazze vanno a svegliare l’Ucraina. A volte confessano alla telecamera di provare paura un attimo prima di gettarsi nude in pasto alla folla. Non solo insulti e botte, ma anche punizioni esemplari e reclusioni. La minaccia di essere incriminate per reato penale si fa sempre più verosimile, e ciò potrebbe comportare sino a cinque anni di reclusione. “Non sono assolutamente pronte al carcere di Kiev” dice il loro avvocato, “perché lì subirebbero violenza non soltanto psicologica, ma soprattutto fisica”. Un attimo dopo Inna è filmata mentre siede a tavola con i parenti e spiega a un bambino cosa succederà quando dovrà andare in carcere. Perché è disposta ad andarci, non ha paura.
Nell’ombra si muove un marionettista di nome Viktor e formarsi un’opinione sul suo conto sarà difficile. Vero leader del movimento nel 2013 (ad oggi risulta essere stato allontanato), l'uomo segue passo passo le ragazze con telefonate e richieste. Quando si concede a Kitty Green per un’intervista, rivela di aver fondato il movimento per “avere delle ragazze” e si definisce “un uomo di stampo patriarcale in un movimento antipatriarcale, è sbagliato ma è così”. Rimangono impresse in mente le parole della mamma di Sasha, in lacrime “sono controllate da uno schizofrenico”, e quelle della stessa Sasha quando dice “dipendiamo psicologicamente da lui”.
Continui controsensi, manifestazioni al limite dell’assurdo, la tristezza di case, vasche, treni notturni di un paese opprimente.
Coraggioso l’intento di filmare tutto questo e proporlo al mondo disinformato, il mondo che “ha solo sentito dire”, non ha capito fino in fondo e forse non è ancora pronto a capire.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Festival Reportage


Scheda tecnica

Titolo originale: Ukraine Is Not a Brothel
Anno: 2013
Durata: 78'
Regia: Kitty Green
Fotografia: Michael Latham
Montaggio: Kitty Green
Musiche: Zoe Barry, Jed Palmer

0 Comments


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.