ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

 FISH & CHIPS - Love Hard, di Gala Vanting e Aven Fray 

19/1/2016

0 Comments

 
Immagine
Sesso fuori dai canonici confini, oltre ciò che la mente può imbrigliare in giusto e sbagliato, buono o cattivo. Sesso vissuto semplicemente assecondando le proprie naturali pulsioni e seguendole fino in fondo, senza precludersi niente e senza rinnegarsi. Con il coraggio di esplorare le parti più oscure custodite nel profondo di sé, e riuscendo attraverso la loro espressione a trovare luce per accettarsi liberamente, totalmente. Per trovare soddisfazione, completamento, realizzazione, non solo fisica, ma mentale ed emotiva. 
Sesso come un viaggio, in cui l'importante non è la meta ma il concetto stesso del viaggiare, per andare a scandagliare il fondo dell'anima, scegliendo poi i lati estremi dell'essere e del suo manifestarsi fisico in modo intenso e coerente col proprio sentire. Ma sesso legato, anche, indissolubilmente ed inevitabilmente, all'idea di arte come valore assoluto, in cui tutto, dentro e al di fuori di esso, lo è e lo diventa. Al di là delle remore mentali e morali dovute a fattori culturali e politici, variabili ed esterni, ma molto spesso anche auto-imposte. 
A grandi linee questa è l'anima essenziale dell'erotismo e dell'amore, con tutte le loro sfumature psicologiche, raccontate attraverso il filtro delle pratiche BDSM, che si impongono come filo rosso di una tessitura che si dipana e sceglie di aprirsi al mondo con una visuale profonda, intimista e colorata da una concezione libera e totale della sessualità, in ogni sua sfumatura e possibilità. Dove l'acronimo BDSM sta per Bondage e Disciplina (B & D), Dominazione e Sottomissione (D/s o Ds), Sadismo e Masochismo (S&M o SM). Pratiche caratterizzate sempre dalla consapevolezza della consensualità, dalla fiducia e dal rispetto reciproci, per essere tali, e basate sul principio di causare o subire uno stress, una tensione fisica e mentale-emotiva dolorosa, da cui trarre un intenso piacere, appagante non solo fisicamente ma di riflesso anche a livello mentale ed emotivo.

Il tema è ben trattato nel film di produzione australiana Love Hard, di Gala Vanting e Aven Fray, presentato in concorso al Fish & Chips Festival di Torino. Un lavoro che trova la sua espressione sotto una forma ibrida di documentario/ritratto, secondo la stessa definizione degli autori, proponendo una carrellata di protagonisti reali, autentici e intensi, che diventano al tempo stesso interpreti, personaggi e collaboratori nella costruzione dell'opera, portando all'interno di essa il loro vissuto.
Nel doc trovano respiro e spazio storie viscerali e intrise di totale complicità, partecipazione, auto-consapevolezza e ironia, conoscenza reciproca, sguardi persi nello specchio di altri occhi che li accolgono e rimandano al proprio senso d'identità, immensa e infinita tenerezza nel prendersi cura l'uno dell'altro anche e soprattutto nel vivere le esperienze più dure e violente. Vediamo così scorrere sullo schermo i visi e le emozioni di Ivan e Charlie, Nyo, Amy e Scott, Miss Gen, Aloysious, Georgia e Kathy, raccogliendo e ascoltando le loro testimonianze.
Le tinte scelte dai registi sono forti e intense, tese a rendere la veridicità delle emozioni e delle situazioni, ma anche allo stesso tempo sfumate, per riuscire a vagliare e descrivere le mille e infinite sfaccettature dell'animo dei protagonisti. Un lavoro riuscito, proposto con intelligente delicatezza nonostante i temi trattati e la crudezza di alcune immagini. Un film di durata limitata (47') che avrebbe meritato di essere approfondito di più, data la vastità dei suoi contenuti e della tematica rappresentata.

​Le storie delle persone coinvolte e alcuni inserti video sono disponibili sul sito ufficiale.

Amanda Crevola

Sezione di riferimento: Festival Report


Scheda tecnica 

Regia: Bobby Harrington, Gala Vanting
Soggetto: Gala Vanting
Attori: Aloysius, Amy, Charlie, Miss Gen, Georgia, Ivan, Kathy, Nio
Anno: 2014
Durata: 47'

0 Comments



Leave a Reply.


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.