ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

MEAN CREEK - La tragedia della perduta gioventù

31/8/2013

0 Comments

 
Immagine
Sam (Rory Culkin) chiede aiuto al fratello Rocky (Trevor Morgan) per vendicarsi del ciccione George (Josh Peck), un bullo che l'ha picchiato senza motivo. Rocky, in compagnia di due amici, elabora allora uno stratagemma per punirlo invitandolo a una gita in barca per festeggiare il (falso) compleanno di Sam. L'idea è quella di spogliarlo e gettarlo nel fiume per costringerlo a tornare in città a nuoto e senza vestiti. Al gruppo si aggiunge Millie (Carly Schroeder), una compagna di scuola che non conosce le reali intenzioni degli altri partecipanti. Una volta giunti a destinazione, Sam e Millie si rendono conto che George è solo un bambinone senza amici in cerca di conferme. Sam cerca dunque di convincere il fratello ad annullare il piano, ma per una serie sfortunata di eventi la situazione sfugge loro di mano, lo scherzo spietato si trasforma in tragedia e George annega. 
Presentato in anteprima al Sundance Film Festival nel gennaio del 2004 e in seguito alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes nel corso dello stesso anno, Mean Creek è stato scritto e diretto da Jacob Aaron Estes. Grazie anche a un cast di promettenti attori, la vicenda penetra il mondo degli adolescenti americani affrontando il tema della crescita attraverso l'acquisizione del senso di responsabilità delle proprie azioni. L’uso del digitale, a volte eccessivamente invasivo, conferisce un'impostazione realistica e quasi documentaristica al film, ma Estes è sempre attento e sensibile nel prendere in esame lo status emotivo dei protagonisti.
I drammi personali, appena accennati da una battuta o da un’inquadratura, vengono volutamente lasciati sullo sfondo e la componente adulta è pressoché assente. Eppure il tessuto dapprima familiare e successivamente sociale sembra essere la causa effettiva delle scelte dei ragazzini. Non a caso Marty (Scott Mechlowicz), l'unico membro del gruppo che deciderà di non denunciare l’accaduto, si darà alla fuga e rapinerà un negozio con la pistola del fratello, forse la stessa pistola che ha usato il padre per suicidarsi. 
Non ci sono quindi né buoni né cattivi, ma soltanto vittime: lo stesso senso di colpa che spinge gli altri giovani a confessare pare dettato più dall'istinto di sopravvivenza, dalla speranza di riuscire a “cavarsela”, che da un reale pentimento. La frase con la quale Sam si rivolge a Millie «Ricordi quando hai detto che non verremo mai perdonati? Potrebbe essere vero. Non lo so. So solo che non sono più sicuro di niente. Sai, quando lasceremo la scuola e andremo al college e diventeremo medici, avvocati... come credi che sarà?» fa presagire uno scenario futuro in cui i turbamenti e le crisi di coscienza adolescenziali dovranno inevitabilmente essere soffocati per riuscire a convivere quotidianamente con sciagure simili a quella di recente sperimentata. Il viaggio di Sam lungo il fiume verso il luogo del delitto, con l’imbarcazione attorniata da una splendida natura incontaminata e la madre di George in lacrime, è un percorso di sola andata verso un destino ineluttabile. Il mea culpa dei protagonisti assume allora il significato di ultimo atto umano prima della loro autentica condanna: entrare a far parte dell'ingranaggio dell'implacabile società americana del terzo millennio. 
Così, all'improvviso, l'escursione in perfetto stile Un tranquillo weekend di paura diventa il minore dei mali, il colpo di coda di una gioventù prematuramente perduta.

Serena Casagrande

Sezione di riferimento: America Oggi


Scheda tecnica

Titolo originale: Mean Creek
Anno: USA, 2004
Regia: Jacob Aaron Estes 
Sceneggiatura: Jacob Aaron Estes
Fotografia: Sharone Meir 
Musiche: Tomandandy
Durata: 90'
Uscita in Italia: 19 agosto 2005
Interpreti principali: Rory Culkin, Ryan Kelley, Scott Mechlowicz, Trevor Morgan, Josh Peck, Carly Schroeder.

0 Comments
    SEGUI ODG SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
    Immagine


    AMERICA OGGI 

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    4:44 Last Day On Earth
    Abel Ferrara
    Adam Resurrected
    Ain't Them Bodies Saints
    Alan Cumming
    American Honey
    A Most Violent Year
    Amy Ryan
    Amy Seimetz
    Andrea Arnold
    Ann Dowd
    Any Day Now
    Asia Argento
    Before We Go
    Ben Foster
    Blue Ruin
    Braden King
    Breathe In
    Brian De Palma
    Casey Affleck
    Child Of God
    Chris Evans
    Chris Messina
    Christopher Walken
    Compliance
    Cormac Mccarthy
    Cosmopolis
    Craig Zobel
    Darren Aronofsky
    David Cronenberg
    David Lowery
    David Mamet
    Denis Lavant
    Denis Villeneuve
    Edmond
    Emily Blunt
    Felicity Jones
    Greta Gerwig
    Gretchen Mol
    Guy Pearce
    Happiness
    Harmony Korine
    Here
    In A World
    Jack Goes Boating
    Jacob Aaron Estes
    James Franco
    Jeff Goldblum
    Jeff Nichols
    Jenna Fischer
    Jeremy Irons
    Jessica Chastain
    John Cusack
    Juliette Binoche
    Kevin Spacey
    Lake Bell
    La Scandalosa Vita Di Bettie Page
    Lena Dunham
    Love & Mercy
    Margin Call
    Marin Ireland
    Marisa Tomei
    Mark Duplass
    Mary Harron
    Mathieu Amalric
    Matthew Mcconaughey
    Mean Creek
    Michael Shannon
    Michelle Williams
    Mickey Rourke
    Mister Lonely
    Mistress America
    Mud
    Mumblecore
    New Rose Hotel
    Noah Baumbach
    Nobody Walks
    Noel Buschel
    Noomi Rapace
    Oscar Isaac
    Passion
    Paul Giamatti
    Paul Schrader
    Philip Seymour Hoffman
    Rachel Mc Adams
    Robert Pattinson
    Rooney Mara
    Samantha Morton
    Sarah Polley
    Shane Carruth
    Sicario
    Sparrow Dance
    Stuart Gordon
    Sundance Film Festival
    Take Shelter
    Take This Waltz
    The Giant Mechanical Man
    The Iceman
    The One I Love
    The Skeleton Twins
    The Wrestler
    Todd Solondz
    Travis Fine
    Upstream Color
    Werner Herzog
    Willem Dafoe
    William H. Macy
    Winona Ryder

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.